La tecnologia ha fatto passi da gigante nel campo degli elettrodomestici per la pulizia della casa. Una delle innovazioni di cui si parla di più è, sicuramente, il robot aspirapolvere: un piccolo compagno elettrico che pulisce i pavimenti autonomamente e senza filo!
Robottino pulitore: un design per ogni stile di arredamento
Dall’ uscita del primissimo modello nel lontano 2002, i robot aspirapolvere sono ormai disponibili in tantissimi modelli diversi e dei più disparati. Tuttavia, l’unica forma disponibile è quella circolare o con i bordi arrotondati, con un’altezza che può variare tra i cinque e i dieci centimentri e un diametro di circa trenta centimetri.
Sebbene non sia possibile scegliere la forma, il design e il colore di questo Wall-e domestico sono adattabili allo stile delle proprie case: infatti, sono disponibili modelli dal design moderno, con colori lucidi e rifiniture basic; modelli dal design rustico, con colori opachi e che si adattano ad interni in pietra o in legno e modelli dai colori più vivaci e accesi per risaltare su pavimenti sia chiari che scuri.
Se i vostri mobili sono molto bassi, è consigliabile acquistare un modello di altezza inferiore ai dieci centimenti, in modo da evitare di dover occuparvi personalmente della pulizia sotto i divani. Una forma con i bordi arrotondati ma non completamente rotonda è ottimale per tutte quelle case con molti spigoli stretti.
Le feature innovative per una pulizia ottimale
Ovviamente, quando si parla di elettrodomestici per la pulizia della casa, ciò che interessa è l’effettiva capacità di pulizia e la semplicità con cui tale elettrodomestico è manovrabile. Con il robot aspirapolvere, non ci sarà bisogno di attaccare una spina e di portarsi dietro il cavo in ogni stanza, in quanto questo piccolo pulitore autonomo è ricaribile e si muoverà liberamente attraverso i mobili.
Inoltre, anche per i modelli meno recenti, una completa carica dà un’atonomia di almeno un’ora di pulizia costante, senza interruzioni e, incredibilmente, in completo silenzio! Infatti, questo aspirapolvere automatico è talmente silenzioso che il rumore fastidiosissimo che c’era per casa quando si aspiravano i pavimenti sarà solo un lontano ricordo!
Per quanto riguarda le spatole pulenti del robot aspirapolvere, esse possono essere di gomma, di plastica e in microfibra. La disponibilità di due spatole di materiale diverso permetterà una più profonda pulizia in case con diversi tipi di pavimenti: soprattutto per moquette e tappeti, si consiglia una spatola lunga e di plastica; per parquet e mattonelle ruvide, la spatola di gomma è la miglior scelta.
Curiosità e suggerimenti utili
Se vi state chiedendo quale sia la capacità del sacchetto di questo piccolo robot, non preoccupatevi: per quanto possa contenere meno polvere e sporco di un’aspirapolvere tradizionale, svuotare il sacchetto sarà semplice, veloce e senza perdita di residui. Se volete sbarazzarvi anche di questo peso, vi basterà acquistare un modello che si svuota da solo. Esatto, avete capito bene: i modelli più recenti si svuoteranno in modo autonomo!
Una volta acquistato il robot aspirapolvere, basterà lasciare che compia una scansione dello spazio della casa e, successivamente, impostare l’orario di inizio di pulizia. Se avete degli animali in casa che perdono pelo, è consigliabile impostare il robot in modo che pulisca tutti i giorni, magari durante la notte, e utilizzare spatole in microfibra ( che sono molto efficienti anche per raccogliere i capelli).