Conosciamo la maca peruviana

La maca peruviana, il cui nome scientifico è lepidium meyeni, è una pianta originaria delle ande. Era già nota da tempi molto antichi alle popolazioni originarie della regione andina, per le sue proprietà terapeutiche e medicamentose. Si attesta infatti che fosse già utilizzata per la cura di alcune affezioni a carico dell’apparato riproduttivo e come fonte di energia disponibile per il funzionamento corretto dell’organismo. Oggi, rispetto al passato, abbiamo più elementi per capire di cosa è capace questa straordinaria pianta. Vediamo insieme quali benefici si possono trarre dalla sua assunzione.

Cura la sindrome premestruale e l’infertilità

Pare che l’assunzione di maca peruviana sia particolarmente benefica nella cura di disturbi e affezioni dell’apparato riproduttivo femminile. Anzitutto la maca peruviana viene utilizzata nel trattamento della sindrome premestruale, condizione estremamente fastidiosa e in alcuni casi davvero invalidante. La sindrome premestruale infatti comprende una serie di sintomi quali spossatezza, alterazioni dell’umore, irritabilità, ansia fino ad arrivare al manifestarsi di pericolosi episodi depressivi, che possono mettere in serio pericolo la persona che ne è afflitta.

Ha riconosciuti effetti sulla libido, stimolando l’aumento del desiderio sessuale. La maca peruviana è utilizzata altresì nel trattamento dell’infertilità femminile poiché pare renda più attivo l’apparato riproduttivo. Ma non sono soltanto le donne a poter beneficiare degli effetti derivanti dall’assunzione di maca peruviana, essa è infatti molto apprezzata anche dagli uomini.

Proviamo a capire perchè

Migliora le prestazioni sessuali e contrasta la disfunzione erettile

La maca peruviana sembra essere molto utile in caso di disfunzione erettile poiché è in grado di indurre vigorose erezioni. Molti uomini hanno attestato la veridicità di questa affermazione. Questo rende questa pianta già di per sé un ottimo alleato del maschio. Contribuisce con la sua azione a migliorare l’umore, contrastando l’insorgenza di sintomatologie riferibili alla depressione. La maca peruviana non ha semplicemente un effetto meccanico sull’organo sessuale maschile, ma soprattutto ha effetto sulla libido, come per le donne, infatti stimola l’accrescimento del desiderio sessuale anche nel maschio.

Essendo ricca di nutrienti e stimolanti, la maca peruviana è anche uno straordinario energizzante poiché rifornisce il corpo di energia utilizzabile e contrasta condizioni come la stanchezza e la fiacchezza. Per questa sua caratteristica è spesso paragonata al più comune ginseng, consumatissimo in infusi per tenersi su durate le gionate più impegnative. Nonostante le sue proprietà terapeutiche siano ampiamente ricnosciute, la maca peruviana rappresenta comunque una alterativa naturale ai farmaci utilizzati nelle medicina ufficiale per la cura delle affezioni e dei sintomi sopra descritti.